Condividi
Cantina Masicei
Masicei 2018 - vino rosso bio - Igp Calabria
Masicei 2018 - vino rosso bio - Igp Calabria
Scorte ridotte: ne restano 2
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La riserva segreta che racconta la Calabria
Amici buongustai e cacciatori di tesori nascosti, preparatevi a stappare l'eccellenza: il Masicei 2018! Questo non è un semplice vino rosso, ma la "Riserva" della cantina, un vero gioiello che porta con sé tutta la forza e l'anima della Calabria. Pensate che è talmente speciale che, pur non potendolo scrivere in etichetta (manca ancora un disciplinare dedicato a questa perla!), noi lo chiamiamo così. Nel frattempo, si fregia della denominazione IGP Calabria e, con orgoglio, di vino biologico. Un sorso di Masicei è un viaggio profondo nel cuore della nostra terra, un'esperienza che non dimenticherete.
Dietro le quinte
Dietro la complessità e la struttura di Masicei 2018 c'è un lavoro di pura artigianalità e passione. Con un Vol. Alc. del 14,5%, questo rosso promette un'esperienza intensa e memorabile. Nasce da un blend affascinante di Magliocco Dolce e Greco Nero (o come lo chiamiamo qui, "Mangiaguerra"), uve che esprimono al meglio il carattere del territorio di Brattirò (VV), una zona benedetta che si affaccia sulle incantevoli località marine di Tropea e Capo Vaticano. Le viti, coltivate con i metodi tradizionali del cordone speronato e dell'alberello, godono di condizioni perfette. La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene tra fine settembre e la prima decade di ottobre, quando le uve sono al culmine della loro maturazione.
In cantina continua la magia per esaltare ogni sfumatura: una lunga macerazione di 14 giorni a temperatura controllata e la successiva fermentazione in acciaio, permettono al vino di estrarre colore e struttura. Poi, il Masicei si riposa per ben 18 mesi in barrique di rovere, un passaggio fondamentale che gli conferisce eleganza, complessità e una morbidezza avvolgente. Infine, altri 6 mesi in bottiglia affinano ulteriormente il suo carattere prima di arrivare a voi.
Cosa racconta il calice
Il segreto del Masicei 2018 sta nella sua rotondità avvolgente e nella sua persistenza. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, profondo e invitante. Se il naso vi anticipa la sua complessità (anche se il testo originale non la descrive, un vino così strutturato la avrà!), al gusto sarete conquistati dalla sua potenza: è rotondo, pieno e persistente, una vera esplosione di sapori che riempie il palato e lascia un ricordo duraturo e appagante.
Ogni calice di Masicei 2018 racconta la storia di un territorio fiero e della sua capacità di generare vini di grande struttura e personalità. Parla di tradizione, di annate che segnano il tempo e di un lavoro artigianale che punta all'eccellenza. È la voce di una Calabria autentica e profonda, imbottigliata per chi cerca un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.
A tavola con Masicei
Masicei 2018 è il compagno ideale per le vostre occasioni speciali, quando il piatto forte merita un vino all'altezza. La sua struttura lo rende perfetto con primi piatti saporiti, come ragù importanti o paste al forno ricche. È un abbinamento eccezionale con formaggi stagionati o semi stagionati, dove la sua rotondità bilancia la sapidità del formaggio. E se siete amanti della buona tavola, provatelo con cacciagione: la sua persistenza e il suo carattere terranno testa ai sapori più decisi. Servitelo a una temperatura tra i 18 e i 20 gradi per apprezzarne ogni sfumatura.
Pronti a scoprire la "riserva segreta" della Calabria?
