Condividi
Caparra e Siciliani
Lice Ciro’ Rosso Classico Superiore Riserva 2022
Lice Ciro’ Rosso Classico Superiore Riserva 2022
Scorte ridotte: ne restano 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una vitae di trent'anni
Oggi vi presentiamo Lice Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC di Caparra e Siciliani: un vino rivoluzionario che celebra l'autentica eleganza del Gaglioppo in purezza!
Per troppo tempo il Gaglioppo è stato addomesticato con vitigni internazionali perdendo i suoi tratti distintivi, ma Lice rovescia questa tendenza ed esprime con fierezza l'animo nobile, gentile e, al contempo, indomito di questo vitigno iconico calabrese.
Dietro le quinte: la rivoluzione dell'enologo Vagaggini
Il Lice è il risultato di un lungo e appassionato studio condotto dal Dr. Jacopo Vagaggini, l'enologo di Caparra e Siciliani. Il progetto si è concentrato sulla comprensione profonda delle esigenze del Gaglioppo in purezza: un vitigno con una naturale forte resistenza al calore, un tipico colore tenue e un tannino graffiante da saper apprezzare.
Le uve, provenienti da terreni di medio impasto argilloso-sabbioso, sono lavorate con prove di vinificazione e affinamento specifiche per esaltare i suoi profumi agrumati e la sua struttura media. La dedizione al Gaglioppo 100% ha portato a un vino che mantiene un equilibrio e una finezza sorprendenti.
Cosa racconta il calice: agrumi, spezie e raffinatezza
Versando il Lice nel bicchiere sarete colpiti dal suo colore rosso granato brillante. Non lasciatevi ingannare dalla tonalità: questa è la veste autentica e onesta del Gaglioppo.
Al naso si apre in un bouquet agrumato di grande fascino, dominato dalla scorza di aranciatipica del vitigno. Questa freschezza si sposa con i sentori balsamici di macchia mediterranea e un tocco intrigante di spezie. È un profumo intenso, ma incredibilmente raffinato.
Al palato, il Lice offre una media struttura che si bilancia perfettamente con una viva acidità. I suoi tannini, sebbene presenti e caratteristici del Gaglioppo, sono ben gestiti, offrendo una sensazione persistente ma elegante. È un vino che esprime forza senza pesantezza, lasciando un finale pulito e un retrogusto che invita a una seconda meditazione.
A tavola con Lice: abbinamenti per piatti ricercati
Il Lice, con la sua eleganza e complessità aromatica data dai sentori agrumati e speziati, è il compagno ideale per piatti che non temono la sperimentazione e cercano un abbinamento raffinato:
-
Primi ricercati: perfetto con risotti mantecati con erbe aromatiche o funghi porcini, o con paste ripiene.
-
Carni eleganti: ideale con piatti di manzo o vitello preparati in modo sofisticato come un filetto al pepe verde o un arrosto con riduzione di vino rosso.
-
Specialità regionali: si abbina splendidamente con le ricette tradizionali calabresi;
-
Abbinamenti etnici: ma è sorprendente con piatti della cucina etnica non eccessivamente piccanti, come il pollo al curry con un tocco di nduja, un incontro di sapori che non ti aspetti!
Consiglio per il servizio: servitelo a una temperatura di 18° per esaltarne l'intensità aromatica.
Premi e riconoscimenti: la gloria del Gaglioppo
Lice è una vera e propria star della viticoltura calabrese:
-
Tre Bicchieri Gambero Rosso: Il massimo riconoscimento per un vino italiano.
-
Il Sole di Veronelli: Il prestigioso sigillo della Guida Oro I Vini di Veronelli.
-
4 Grappoli Bibenda: L'attestazione di un vino di altissimo livello.
Non accontentarti dell'ordinario. Vivi la rivoluzione del Gaglioppo! Aggiungi subito Lice Cirò Rosso Classico Superiore DOC al carrello e scopri il lato gentile del Cirò.
BOTTIGLIE NUMERATE E LIMITATE

Lasciati sorprendere
-
Vini e Spumanti
Si scrive Calabria si legge Enotria, terra del vino. Una terra da...
-
Olio d'Oliva
Cosa c'è di più prezioso di un filo d'olio extravergine di oliva...
-
Pasta e Sfizi salati
Pasta e Sfizi: il cuore della tavola calabrese Entra nel vivo della...