Zu Produktinformationen springen
1 von 1

Librandi

Gravello - Vino rosso Calabria Igt

Gravello - Vino rosso Calabria Igt

Normaler Preis $27.00 USD
Normaler Preis Verkaufspreis $27.00 USD
Sale Ausverkauft
Inkl. Steuern. Versand wird beim Checkout berechnet

Nicht vorrätig

Amici intenditori e viaggiatori del gusto, preparatevi a un'esperienza che è un inno alla Calabria che guarda al mondo: vi presento il Gravello Calabria IGT di Librandi! Questo rosso non è solo un vino, ma un ponte tra il cuore più autentico del nostro territorio e la sua vocazione internazionale: un simbolo di eleganza e potenza che ha segnato un'epoca.

Il Gravello nasce nella storica Tenuta Arcidiaconato di Strongoli, da un cru eccezionale: la Vigna Gravello. Immaginate una vigna dalla forma allungata, attraversata da un sentiero che unisce le due anime di questo vino: il Cabernet Sauvignon in collina e il Gaglioppo a valle. Qui, sui terreni argillosi e calcarei, queste uve eccezionali danno vita a un blend perfetto: 60% Gaglioppo e 40% Cabernet Sauvignon. Creato alla fine degli anni '80, il Gravello è stato da subito il vino di punta dell'azienda, emblema di una Calabria che si affacciava al mercato internazionale. Il suo nome di fantasia evoca la complessità e la serietà, ma anche la leggerezza e l'immediatezza: una dualità che rispecchia la filosofia Librandi.

Dietro le quinte

La produzione del Gravello è un'arte che coniuga la tradizione con l'innovazione. Le viti, allevate a cordone speronato con una densità di 5000 piante per ettaro, sono curate con dedizione per garantire la massima espressione del terroir. La vendemmia, un momento cruciale per la qualità, avviene nella prima decade di ottobre, quando i grappoli hanno raggiunto la perfetta maturazione, garantendo la ricchezza aromatica desiderata.

In cantina, la vinificazione inizia in acciaio con una macerazione di ben 15 giorni, un periodo lungo che permette di estrarre al massimo colore, struttura e profumi complessi. L'affinamento è il cuore della sua evoluzione: 12 mesi in barrique di Allier conferiscono al Gravello una complessità straordinaria, note speziate e una texture vellutata. Segue una permanenza di 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione, un riposo fondamentale per permettere al vino di armonizzarsi e rivelare appieno la sua grandezza. Il Gravello è un vino dalla notevole potenzialità di invecchiamento: è pronto a partire da 2 anni dalla vendemmia e può evolvere in cantina anche per oltre 10 anni, diventando sempre più affascinante e complesso.

Cosa racconta il calice

Versando il Gravello nel bicchiere, sarete rapiti dal suo colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi granati che testimoniano la sua maturità e concentrazione. Avvicinatelo al naso e preparatevi a un'esperienza olfattiva ricca e avvolgente: un bouquet elegante e complesso di frutti rossi maturi, come la mora, il ribes nero e la ciliegia sotto spirito, si fonde con raffinate note speziate di pepe nero, liquirizia, tabacco, cacao e vaniglia. Potrete percepire anche sentori balsamici e un leggero accenno di macchia mediterranea, che raccontano la profondità del Magliocco e l'eleganza del Cabernet Sauvignon.

Al primo sorso, il Gravello conquista il palato con la sua struttura imponente e la sua eleganza. È un vino potente ma equilibrato, con tannini setosi e ben integrati che donano una piacevole morbidezza e una grande armonia. La sua persistenza è eccezionale, lasciando un ricordo lungo e appagante di frutti e spezie. È un vino che esprime tutta la complessità del suo blend e l'eccellenza del suo terroir.

A tavola con il Gravello

Questo è un vino di grande carattere e prestigio, che richiede abbinamenti all'altezza della sua complessità. È il compagno ideale per celebrare momenti speciali e per esaltare i sapori più intensi.

È magnifico con arrosti importanti di carne rossa, o con piatti a base di suino nero. Non teme l'abbinamento con formaggi stagionati a pasta dura, come un Pecorino del Monte Poro DOP con cui crea un connubio perfetto. Per un'esperienza davvero memorabile, provatelo con un robusto primo piatto come una "fileja" con ragù di cinghiale o piatti ricchi della tradizione calabrese. Servitelo a una temperatura tra i 18° e i 20° C per permettergli di esprimere al meglio tutte le sue sfumature.

Premi e riconoscimenti: un simbolo di eccellenza

Il Gravello non è solo un piacere per i sensi, ma anche un vino riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la sua straordinaria qualità, a conferma del suo status di "vino di punta":

  • 90/100 dall'americano JAMES SUCKLING: Un punteggio di eccellenza da uno dei critici più influenti al mondo.

  • Medaglia d'Oro Civiltà del Bere: Un sigillo di garanzia da una delle più autorevoli pubblicazioni del settore.

  • 5 Grappoli Bibenda: Il massimo riconoscimento dalla Fondazione Italiana Sommelier, che ne attesta l'assoluta eccellenza e unicità.

Non lasciatevi sfuggire questa perla enologica, un vero inno alla vocazione internazionale della Calabria! 

Vollständige Details anzeigen

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)